
08 Dic Lioni, ‘Riti di Fuoco’ con 50 stands. Stasera c’è Eugenio Bennato
Con dieci falò, oltre 50 stands enogastronomici, visite guidate al centro storico, incontri culturali, folklore, janare e lupi mannari, il programma della tre giorni infiamma il fine settimana che commemora l’Immacolata.
A Lioni è iniziata la tre giorni dei Riti di Fuoco, con dieci falò, oltre 50 stand, visite guidate al centro storico, incontri culturali, folklore, janare e lupi mannari. Fino a domenica un programma all’insegna delle tradizioni del territorio irpino, in un contesto ancestrale di narrazioni, spettacoli, musica, enogastronomia e il concerto di Eugenio Bennato in programma sabato. La manifestazione è promossa dalla Pro Loco e dal Comune di Lioni, con la direzione scientifica di Roberto D’Agnese. «L’antica pratica dei falò dell’Immacolata viene riproposta e valorizzata trasformando le strade della cittadina altirpina in vetrina della cultura popolare del territorio», si legge in una nota di Amministrazione comunale e Pro Loco.
🔥PROGRAMMA 🔥
✔ VENERDì 7 DICEMBRE
🐺 Area leggende
Corso Umberto I
Dalle ore 18:30 – I racconti di MICHELE MISCIA, la Masciara, la scianara, la festa delle caccavelle
Dalle ore 21:00 – NON E’ VERO MA CI CREDO
Cartomanti, Sputafuoco, l’occhiarulo e lo psicomago
💚 Area Tradizioni
Via Ricca e Piazza Vittorio Emanuele III
Dalle ore 18:30 – SQUACQUALACCHIUN – spettacolo itinerante
TARANTELLA MONTEMARANESE – spettacolo itinerante
🎻 Area Concerto
Piazza della Vittoria e Via De Maio
Dalle ore 19:00 – BOOMERANG STREET BAND – spettacolo itinerante
Piazza Vittorio Emanuele III
Ore 21:30 – VIRGINIO TENORE, Canzoni da combattenti e canzoni popolari
✔ SABATO 8 DICEMBRE 2018
🐺Area leggende
Corso Umberto I
Dalle ore 18:00 – IL RUMITA E LA FORESTA CHE CAMMINA di Satriano (PZ)
Ore 20:00 – Le leggende irpine a cura di CLAN H
Lupo mannaro, Scazzamauriello, Janare, processo alla strega e sabba e Cunti irpini del fuoco
💚 Area Tradizioni
Via Ricca – Piazza Vittorio Emanuele III
Dalle ore 10.00 – Visite guidate al centro storico di Lioni
Dalle ore 18:00 – Scuola di TARANTELLA MONTEMARANESE – spettacolo itinerante
Le ZAMPOGNE della tradizione – spettacolo itinerante
🎻 Area Concerto
Piazza della Vittoria – Via De Maio
🔥 Ore 19:00 – ACCENSIONE DEL FALO’ con Mons. Tarcisio Gambalonga
Ore 18:00 – BOOMERANG STREET BAND – spettacolo itinerante
Ore 21:30 – EUGENIO BENNATO in concerto
(ingresso libero)
___________________________________________
✔ DOMENICA 9 DICEMBRE
Ore 10:30 Aperitivo culturale
Piazza Vittorio Emanuele III – Aula consiliare del Comune di Lioni
Ore 11:00 – Aperitivo culturale
🍹“Riti, tradizioni e leggende – L’IRPINIA”
DURANTE LA GIORNATA DI DOMENICA SARANNO ATTIVI OLTRE 50 STANDS GASTRONOMICI. FINO ALLE ORE 14.00 CIRCA.
* in caso di avverse condizioni meteo l’intero programma si terrà al coperto
___________________________________________
A chiudere la tre giorni, domenica 9 dicembre alle ore 11 presso la sala consiliare, sarà il convegno «Riti, tradizioni e leggende. L’Irpinia». Dopo i saluti del sindaco Yuri Gioino, di Tony Lucido per Unpli Campania e della presidente del Consiglio regionale della Campania Rosetta D’Amelio, interverranno: Fausta Palmieri (insegnante), Don Tarcisio Gambalonga (parroco di Lioni), Michele Miscia (autore de “La masciara”), Roberto D’Agnese (direttore scientifico) ed Eugenio Bennato.
Introduce e coordina Maria Antonietta Ruggiero, presidente Pro Loco Lioni.
“Riti di Fuoco” è la terza tappa del progetto “Il Treno degli Eventi” (POC Campania 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura).
LA VIABILITÀ A LIONI PER L’EVENTO. Dalle ore 9 alle 24 dei giorni 7-8 e 9 dicembre saranno chiuse al traffico le strade interessate dalla manifestazione: Viale IV Novembre, Piazza della Vittoria, Piazza Vittorio Emanuele III, Vico Ricca, Via Ricca, Vico I° Campanile, Via S.T. Capocci, Corso Umberto I°, Vico II Annunziata, Via Trieste, Vico II Corso Umberto I°, Vico I Corso Umberto I°, Vico IV Corso Umberto I°, Via degli Albanesi (Largo degli Albanesi), Via Fiume (Largo Fiume), via G. Diaz, Via Trento (da Piazza XXV Luglio a salire).
L’ordine pubblico e la sicurezza saranno garantiti da Comune di Lioni e Pro Loco Lioni in collaborazione con la Polizia Municipale guidata dal comandante Giuseppe Aiello e i volontari delle associazioni Ekoclub, Pubblica Assistenza e Associazione Alta Irpinia Lioni.